
Il calendario per il mese di Maggio prevede, oltre alle scadenze ricorsive, importanti appuntamenti: vediamo insieme quali sono.

Martedì 16 Maggio
- IVA – SOGGETTI TRIMESTRALI – 1° TRIMESTRE – Versamento dell’IVA a debito del 1′ trimestre dell’anno da parte dei contribuenti trimestrali, con l’utilizzo del modello F24 – codice tributo 6031 (versamento IVA primo trimestre). Si tratta della prima liquidazione IVA dell’anno per i contribuenti trimestrali.
- IVA – LIQUIDAZIONE PERIODICA – SOGGETTI MENSILI – Versamento dell’IVA a debito presso gli istituti o le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l’utilizzo del modello F24 – codice tributo: 6004 (versamento Iva mensile – aprile), da parte dei contribuenti Iva mensili.
- INPS – CONTRIBUTI ARTIGIANI E COMERCIANTI – Pagamento della prima rata (fissa), – relativa al trimestre gennaio, febbraio e marzo – calcolata sul reddito minimale, mediante versamento presso gli istituti e le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione, con l’utilizzo del modello F24.
- RITENUTE ALLA FONTE – Versamento delle ritenute alla fonte operate nel corso del mese precedente (esempio: compensi per l’esercizio di arti e professioni – provvigioni per intermediazione – retribuzioni di lavoro dipendente) con utilizzo del modello F24.
- INPS – Contributi personale dipendente – Pagamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese, mediante versamento presso gli istituti e le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l’utilizzo del modello F24
- INPS – Contributi Gestione Separata – Pagamento, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente mese. Per il versamento si utilizza il modello F24.
- INAIL – Scadenza seconda rata dell’autoliquidazione.
Sabato 20 Maggio – Scadenza effettiva Lunedì 22 Maggio
- ENASARCO – Scade il termine per il versamento dei contributi Enasarco del 1′ trimestre.
Giovedì 25 Maggio
- INTRASTAT – MENSILI – Presentazione in modalitĂ telematica degli elenchi riepilogativi mensili delle cessioni e degli acquisti intracomunitari di beni e servizi relativi al mese precedente.
Mercoledì 31 Maggio
- RINNOVO CONTRATTI DI LOCAZIONE – IMPOSTA DI REGISTRO – Per i contratti non soggetti a “cedolare secca”, scade il termine per il versamento dell’imposta di registro – pari al 2% del canone annuo – relativa ai contratti di locazione decorrenti dal giorno 1 del mese. Per il versamento si utilizza il modello F24.
- LIPE – Scade il termine per l’invio dei dati Li.Pe. del primo trimestre 2023.
- UNI-EMENS – Scade il termine per l’invio telematico della dichiarazione Uni-emens relativi al mese precedente.
- IMPOSTA DI BOLLO FATTURE ELETTRONICHE – Scade il termine per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche relative al primo trimestre 2023. Se l’importo è inferiore a 250 euro si può versare entro il 30 settembre.
- DEPOSITO DEL BILANCIO E DEI RELATIVI ALLEGATI – Ricordiamo che le societĂ di capitali e le societĂ cooperative devono depositare presso l’Ufficio delle imprese – attraverso le Camere di Commercio – il bilancio, entro 30 giorni dalla data di approvazione del bilancio stesso.
Per chi ha approvato il bilancio entro il 1 maggio 2023, il termine del deposito scade nel mese di maggio. I documenti da depositare sono:- il bilancio completo (stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa);
- la relazione sulla gestione (quando necessaria);
- la relazione del collegio sindacale (se esiste);il verbale di assemblea di approvazione del bilancio;attestazione del versamento dei diritti di segreteria.
Fonte: Le scadenze fiscali di Maggio 2023 | Commercialista Telematico
Ti ricordiamo che le scadenze posso subire proroghe, anticipazioni o modifiche di varia natura; a tal proposito ti consigliamo di consultare il calendario ufficiale che trovi sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Calendario Agenzia delle Entrate
