
Il calendario per il mese di Novembre prevede, oltre alle scadenze ricorsive, importanti appuntamenti: vediamo insieme quali sono.
Mercoledì 16 Novembre
- VERSAMENTO IMPOSTE DA REDDITI 2022 -Scadenza per i contribuenti persone fisiche titolari di partita IVA che hanno optato per la rateizzazione.
- IVA – LIQUIDAZIONE PERIODICA – Soggetti mensili – Versamento dell’IVA a debito con l’utilizzo del mod. F24 – codice tributo: 6009 (versamento Iva mensile – settembre), da parte dei contribuenti Iva mensili.
- IVA – LIQUIDAZIONE PERIODICA – Soggetti trimestrali – Versamento dell’IVA a debito con l’utilizzo del mod. F24 – codice tributo: 6033 (versamento Iva mensile – settembre), da parte dei contribuenti Iva mensili.
- RITENUTE ALLA FONTE –Versamento delle ritenute alla fonte operate nel corso del mese precedente (esempio: compensi per l’esercizio di arti e professioni – provvigioni per intermediazione – retribuzioni di lavoro dipendente) con utilizzo del mod. F24.
- INPS – CONTRIBUTI PERSONALE DIPENDENTE – Pagamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese con l’utilizzo del mod. F24.
- INPS – CONTRIBUTI GESTIONE SEPARATA – Pagamento, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente mese. Per il versamento si utilizza il mod. F24.
- INPS – CONTRIBUTI ARTIGIANI E COMMERCIANTI –Scade il termine per il versamento della terza rata 2022 dei contributi fissi INPS. Per il versamento si utilizza il mod. F24.
- INAIL – Scade l’ultima rata dell’autoliquidazione 2022
Domenica 20 Novembre
- ENASARCO – Scade il termine per il versamento dei contributi previdenziali Enasarco relativi alle provvigioni maturate nel trimestre luglio – agosto – settembre.
Venerdì 25 Novembre
- INTRASTAT – MENSILI – Scade il termine per la presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari relativi al mese precedente.
Mercoledì 30 Novembre
- DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2021 – Scade il termine per l’invio all’Agenzia delle Entrate dei Modelli Redditi (IRES – IRPEF – IRAP) 2022 relativi al periodo d’imposta 2021.
- AUTODICHIARAZIONE AIUTI STATO – Scade il termine per presentare l’autodichiarazione per gli aiuti di stato ricevuti per emergenza Covid. Si tratta della comunicazione prevista dall’articolo 1 commi da 13 a 17 del DL n. 41 del 2022 mediante la quale il contribuente dichiara il rispetto dei massimali di aiuti ricevuti concessi dal in base alle Sezioni 3.1 e 3.12 del Temporary Framework.
- RATEIZZAZIONE DELLE SOMME A DEBITO DA REDDITI 2022 – Per i contribuenti non titolari di partita IVA che hanno optato per la rateizzazione, scade la rata di versamento.
- SECONDO ACCONTO 2022 IRPEF – IRAP – IRES – INPS – Scadenza del termine per il versamento del Secondo acconto anno 2022 (che non può essere rateizzato) per: IRPEF, IRAP, IRES; INPS gestione separata; contributi I.V.S. artigiani e commercianti.
- MODELLO LIPE TERZO TRIMESTRE 2022 – Scade il termine per l’invio dei dati di liquidazione periodica dell’IVA e relativi versamenti relativamente al terzo trimestre 2022.
- UNI-EMENS – Scade il termine per l’invio telematico della dichiarazione Uni-emens relativi al mese precedente.
- RINNOVO CONTRATTI DI LOCAZIONE – Imposta di registro – Scade il termine per il versamento dell’imposta di registro – pari al 2% del canone annuo – relativa ai contratti di locazione decorrenti dal giorno 1 del mese. Per il versamento si utilizza il mod. F24.
Fonte: Le scadenze fiscali di Novembre 2022 | Commercialista Telematico
Ti ricordiamo che le scadenze posso subire proroghe, anticipazioni o modifiche di varia natura; a tal proposito ti consigliamo di consultare il calendario ufficiale che trovi sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Calendario Agenzia delle Entrate
