
Il calendario per il mese di Novembre prevede, oltre alle scadenze ricorsive, importanti appuntamenti: vediamo insieme quali sono.

Mercoledì 15 Novembre
- Rivalutazioni terreni e partecipazioni – Scade il termine per rivalutare partecipazioni societarie e terreni detenuti al di fuori del regime di impresa posseduti al 1° gennaio 2023.
Giovedì 16 Novembre
- VERSAMENTO IMPOSTE DA REDDITI 2023 –Scadenza per i contribuenti persone fisiche titolari di partita IVA che hanno optato per la rateizzazione.
- IVA – Liquidazione periodica – Soggetti mensili –Versamento dell’IVA a debito con l’utilizzo del modello F24 – codice tributo: 6010 (versamento Iva mensile – ottobre), da parte dei contribuenti Iva mensili.
- IVA – Liquidazione periodica – Soggetti trimestrali –Versamento dell’IVA a debito con l’utilizzo del modello F24 – codice tributo: 6033 (versamento Iva terzo trimestre), da parte dei contribuenti Iva trimestrali.
- RITENUTE ALLA FONTE – Versamento delle ritenute alla fonte operate nel corso del mese precedente (esempio: compensi per l’esercizio di arti e professioni – provvigioni per intermediazione – retribuzioni di lavoro dipendente) con utilizzo del modello F24.
- INPS – Contributi personale dipendente – Pagamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese con l’utilizzo del modello F24.
- INPS – Contributi gestione separata – Pagamento, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente mese. Per il versamento si utilizza il modello F24.
- INPS – Contributi artigiani e commercianti – Scade il termine per il versamento della terza rata 2022 dei contributi fissi INPS. Per il versamento si utilizza il modello. F24.
- INAIL – Scade l’ultima rata dell’autoliquidazione 2023
Lunedì 20 Novembre
- ENASARCO – Scade il termine per il versamento dei contributi previdenziali Enasarco relativi alle provvigioni maturate nel trimestre luglio – agosto – settembre.
25 Novembre – Scadenza effettiva Lunedì 27 Novembre
- NTRAST – MENSILI- Scade il termine per la presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari relativi al mese precedente.
Giovedì 30 Novembre
- DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2023 – Scade il termine per l’invio all’Agenzia delle Entrate dei Modelli Redditi (IRES – IRPEF – IRAP) 2023 relativi al periodo d’imposta 2022.
- RATEIZZAZIONE DELLE DOMME A DEBITO DA REDDITI 2023 -Per i contribuenti non titolari di partita IVA che hanno optato per la rateizzazione, scade l’ultima rata di versamento
- SECONDO ACCONTO 2023 IRAP – IRES – INPS e (non per tutti) IRPEF – Scadenza del termine per il versamento del Secondo acconto anno 2023 (ancora senza possibilitĂ di rateizzazione) per IRAP, IRES; INPS gestione separata; contributi I.V.S. artigiani e commercianti.
Per i contribuenti IRPEF titolari di partita IVA che hanno avuto ricavi inferiori a 170mila euro da quest’anno l’acconto IRPEF scade il 16 gennaio 2024 e potrà essere rateizzato fino al 16 giugno.
Per tutti gli altri il secondo acconto IRPEF va versato in un unica soluzione entro oggi 30 novembre.
- MODELLO LIPE TERZO TRIMESTRE 2023 – Scade il termine per l’invio dei dati di liquidazione periodica dell’IVA e relativi versamenti relativamente al terzo trimestre 2023.
- IMPOSTA DI BOLLO FATTURE ELETTRONICHE – Scade il termine per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche relative al terzo trimestre 2023. Il codice tributo da utilizzare è 2523.
Per i contribuenti il cui debito nella prima meta del 2023 era inferiore a 5mila euro, versano oggi tutti e 3 i trimestri.
- ASSEGNAZIONE CESSIONE BENI AI SOCI O TRASFORMAZIONE IN SOCIETĂ€ SEMPLICE CON AGEVOLAZIONE –Scade oggi il termine prorogato dal DL 132/2023 per perfezionare l’operazione e versare per intero l’imposta sostitutiva dovuta.
- ROTTAMAZIONE QUARTER – Per chi ha optato per la rateizzazione, scade il termine (fatto salvo il lieve inadempimento di 5 giorni) per il versamento della seconda rata, pari al 10% del debito.
- REGOLAZIONE DELLE CRIPTOVALUTE E CRIPTOATTIVITĂ€ –Scade il termine per aderire alla sanatoria delle criptovalute e criptoattivitĂ detenute alla data del 31/12/2021 ed ai redditi derivanti dalle suddette criptoattivitĂ conseguiti e mai dichiarati.
- UNI-EMENS – Scade il termine per l’invio telematico della dichiarazione Uni-emens relativi al mese precedente.
- RINNOVO CONTRATTI DI LOCAZIONE – IMPOSTA DI REGISTRO – Scade il termine per il versamento dell’imposta di registro – pari al 2% del canone annuo – relativa ai contratti di locazione decorrenti dal giorno 1 del mese. Per il versamento si utilizza il modello F24.
Fonte: Le scadenze fiscali di Novembre 2023 | Commercialista Telematico
Ti ricordiamo che le scadenze posso subire proroghe, anticipazioni o modifiche di varia natura; a tal proposito ti consigliamo di consultare il calendario ufficiale che trovi sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Calendario Agenzia delle Entrate
