
È abilitata la gestione completa della Certificazione Unica 2023 (periodo d’imposta 2022).
Il termine per l’invio telematico è il 16 marzo.

Al fine di gestire le nuove dichiarazioni occorre eseguire la funzione presente nel menù:
➢ Fiscali – Certificazione Unica – AGGIORNAMENTO ARCHIVI
La funzione deve essere eseguita entrando nel programma senza aprire alcuna azienda. Non è necessario che i terminali siano liberi, l’aggiornamento è funzionante anche con altri utenti connessi.
👉 in questo link troverai le istruzioni Passepartout per la compilazione delle CU in autonomia.Se invece preferisci elaborarle con il supporto di EBS ti chiediamo di prenotare la formazione rispondendo 👉 a questo link.
Le novità su agevolazioni e detrazioni, il calendario delle scadenze di consegna e invio.
IVA ANNUALE
CCon l’aggiornamento alal versione 2023A sarà possibile elaborar i dati utili per la liquidazione iva annuale. Occorrerà entrare nell’azienda con data 31/12/2022 e andare nel menu
FISCALI –> IVA –> LIQUIDAZIONE IVA ANNUALE –> ELABORAZIONE LIQUIDAZIONE IVA ANNUALE
Poi roseguire nella revisione e stampa come di consueto.
CREDITO IVA ANNO PRECEDENTE
Vi ricordiamo che la gestione del credito iva è cambiata dal 2022.
Troverai le istruzioni per poterlo inserire 👉sul nostro articolo dedicato.
Fai attenzione alla versione del tuo Mexal: il nostro consiglio è di aggiornare all’ultima versione per poter essere più agevolato nell’inserimento.